Al via i lavori per il Punto Verde Qualità di Dragona
Ruspe al lavoro nell’area destinata a diventare il primo grande centro sportivo e parco pubblico del quartiere, “Punto Verde Qualità” è l’espressione scelta per indicare un innovativo programma di riqualificazione ambientale che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso per recuperare alcune aree verdi abbandonate o in stato di degrado. Queste aree di proprietà comunale, attraverso bandi pubblici, sono state concesse in gestione a soggetti privati che le trasformeranno in parchi curati e attrezzati. Al loro interno saranno realizzati servizi di interesse aggregativo, ricreativo e sportivo, accessibili in parte gratuitamente e in parte a pagamento. La formula “dei Punti Verdi” è nata proprio per reperire le risorse necessarie alla creazione e alla custodia di nuovi parchi pubblici: in cambio della manutenzione e del controllo delle aree da sistemare, i gestori ricevono infatti dalla Pubblica Amministrazione la possibilità di svolgere alcune attività commerciali.
Per questo motivo, all’interno dei Punti Verde Qualità sono spesso presenti bar, campi sportivi, palestre e piscine. Tali attività sono comunque sottoposte a vincoli di eco-compatibilità perchè non possono estendersi oltre un terzo della superficie totale di ciascuna area verde e perché prevedono l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Resta invece libero e gratuito, l’accesso alle aree verdi, così come sono gratuiti e aperti a tutti i giochi per bambini, i bagni pubblici e le aree ludiche per i cani.
I Punti Verdi Qualità, oltre a migliorare la qualità urbana del verde, soprattutto nelle zone decentrate della città, contribuiscono così a dare una risposta concreta al problema della carenza di fondi in bilancio da destinare alla manutenzione del verde pubblico urbano, trasformando spazi inutilizzati in frequentatissimi poli di incontro e di svago per frequentatori di tutte le età.
Affinché tale risultato possa essere raggiunto in tempi ragionevoli il Comitato Cittadino si è impegnato, immediatamente sollecitando l’amministrazione Pubblica e i dipartimenti interessati ad effettuare sopralluoghi durante i lavori ed eventualmente a proporre gli interventi necessari per apportare migliorie al progetto iniziale. Subito la richiesta per mettere in sicurezza e predisporre i primi interventi per mettere a disposizione di tutti i cittadini il primo lotto ossia l’attuale parco pubblico con una recinzione, la creazione di un’area giochi per bambini ed i sentieri.